Nell’ambito del processo di accompagnamento delle studentesse e degli studenti all’Esame di Stato, si comunica che giorno 14 aprile 2025 si terranno, nel plesso di via Nazionale, le simulazioni del colloquio orale come da seguente calendario:
Giorno | Ora | Classe | ||
14.04.2025 |
13.30/14.30 | V B ODO | V A LES | V A SSAS |
14.30/15.30 | V A ODO | V B LES | V B SIA | |
15.30/16.30 | V A OTT. | V A TAM | V A AFM | |
16.30/17.30 | V A SIA | V A TUR |
La simulazione, che avverrà alla presenza dei docenti componenti la sottocommissione, sarà così articolata:
- analisi, da parte del candidato, del materiale scelto dalla Commissione con trattazione di nodi concettuali caratterizzanti le diverse discipline, anche nel loro rapporto interdisciplinare;
- esposizione da parte del candidato dell’esperienza di PCTO svolta durante il percorso di studi;
- discussione della disciplina non linguistica (DNL), veicolata in lingua straniera attraverso la metodologia CLIL, laddove svolta nel corso dell’A.S. e qualora il docente della disciplina coinvolta faccia parte della commissione/classe di
Riguardo all’insegnamento dell’Educazione civica, si chiarisce che, non essendo prevista una sezione specifica della prova orale d’esame dedicata, la trattazione delle tematiche connesse a tale insegnamento fa riferimento alle conoscenze e competenze enucleate all’interno delle singole discipline, pertanto può avvenire in qualunque fase del colloquio.
Indicazioni operative
- Per ogni classe, i docenti coordinatori di classe individueranno, anche su base volontaria, il candidato che simulerà il colloquio d’esame; qualora tra gli alunni non fosse possibile individuare il candidato su base volontaria, lo stesso sarà sorteggiato dal coordinatore di classe, alla presenza del docente in orario nella classe e degli alunni appartenenti alla classe stessa;
- Il colloquio avrà una durata indicativa di circa 50 minuti; ulteriori 10 minuti saranno dedicati dalla sottocommissione alla restituzione condivisa all’alunno dei livelli raggiunti, secondo i criteri stabiliti dalla griglia di valutazione della prova orale (allegato A Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025);
- Le simulazioni del colloquio non saranno oggetto di valutazione sommativa, ma di valutazione formativa;
- La partecipazione alla simulazione è obbligatoria e l’eventuale assenza costituirà elemento di valutazione del comportamento e inciderà anche nella valutazione di Educazione Civica;
- I docenti componenti la sottocommissione, al fine di predisporre il materiale e di condividere la griglia di valutazione, si riuniranno 15 minuti prima dell’inizio di ciascuna simulazione;
- Eventuali variazioni per problemi organizzativi (docenti impegnati in orario pomeridiano e in concomitanza del proprio orario di servizio) verranno vagliate e autorizzate dal Dirigente
CIRCOLARE
timbro_CIRCOLARE-SIMULAZIONE-COLLOQUIO
0