L’entusiasmo e la curiosità hanno illuminato il primo giorno di scambio culturale per i ragazzi dell’Itas Itc, protagonisti di un’esperienza Erasmus che ha trasformato un sogno in realtà. L’incontro con i coetanei spagnoli è iniziato con un’accoglienza calorosa e una colazione condivisa a base di churros, un primo assaggio della cultura gastronomica locale.
Dopo la dolce parentesi, il tour della scuola ha permesso ai ragazzi di esplorare ambienti e metodologie diverse, creando un’occasione unica per confrontarsi su idee, stili di vita e visioni della didattica. Lo scambio culturale non è solo un viaggio fisico, ma un’apertura mentale verso nuove prospettive, un’occasione per imparare oltre i confini geografici.
La giornata si è conclusa in modo straordinario, con un’esplosione di musica e danza. Gli studenti di Siviglia hanno coinvolto i ragazzi di Rossano nell’apprendimento della tradizionale Sevillana, mentre la tarantella calabrese ha riscaldato l’aula e portato un pezzo di Italia in Spagna. Momenti di pura condivisione, di emozioni sincere, di sorrisi che parlano una lingua universale: quella della cultura e dell’amicizia.
Erasmus non è solo un progetto educativo, è un ponte che unisce, un’esperienza che arricchisce e lascia un segno indelebile nel cuore di chi lo vive.
0